Carcere e coronavirus. Chi e come può ottenere i domiciliari?

Il rischio da contagio covid 19 è molto elevato in carcere, data la convivenza forzata tra i detenuti in spazi ristretti.

Importante è dunque la possibilità di accedere alla detenzione domiciliare.

L’istanza per ottenere la misura può essere presentata da persone affette da diabete e/o da ipertensione e/o da malattie cardiache, persone affette da altre patologie croniche rilevanti (come, per esempio, ictus pregressi, vasculopatie, forme gravi di obesità etc.), broncopolmoniti o disfunzioni respiratorie e le persone che hanno più di settant’anni di età.

Inoltre il “Decreto cura Italia” permette di presentare istanza per ottenere i domiciliari, fino al 30 giugno 2020, anche  ai detenuti condannati con pena residua non superiore a diciotto mesi.

E’ possibile scaricare e stampare i moduli per presentare tali istanze, insieme alla spiegazione circa le modalità.

 

scarica qui

DetenzionedomiciliareCovid19

Esecuzionepenadomicilio

 

 

Modelli elaborati e diffusi da Antigone Onlus

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *